Trento, 15 agosto 2011
![]() |
La Torre Civica griffata "Final Four di Champions League" e la Fontana del Nettuno: due simboli di Trento (foto Trabalza) |
A pagina 17 trova infatti spazio un articolo a firma di Giacomo Bagnasco in cui Trento, intesa come città, viene definita la “capitale dello sport” fra tutte le provincie italiane. A stabilirlo con precisione e certezza, la classifica elaborata dal Gruppo Clas (società specializzata in servizi di ricerca sui fenomeni economici e sociali di sviluppo e trasformazione) che tiene in considerazione ben 33 voci differenti e quindi attribuisce al capoluogo del Trentino un indice di 779,3, più alto rispetto a tutte gli altri centri italiani. Sul podio, assieme alla Città del Concilio, Genova (seconda con 771,9 punti) e Perugia (741,0).
A contribuire in maniera significativa alla leadership c’è il valore delle recenti vittorie della Trentino Volley, a cui “Il Sole 24 ORE” dedica la foto che accompagna il pezzo (un muro di Stokr su Wijsmans nel recente V-Day 2011) ed un paragrafo specifico in cui trova spazio anche un commento del Presidente Mosna: “Non sono stupito della supremazia del Trentino – è il parere del numero uno gialloblù riportato a pagina 17 - . Il nostro è uno dei movimenti sportivi più attivi e risente dei vantaggi dell’autonomia”.
Nella rassegna stampa presente nel sito è possibile leggere tutti i particolari e trovare, come sempre, anche gli articoli che gli altri media hanno dedicato oggi alla Trentino Volley.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it